Home
Il quaderno del giardino
Cenni di Botanica
Il fiore
La corolla
le foglie e la loro struttura
La forma delle foglie
la radice
Un giardino da vivere
Il Prato
Progettazione e valutazioni preliminari
Preparazione dell' area di lavoro
Lavorazione del terreno
Rullatura e livellamento della suerficie
Semina
Operazioni conclusive e 1° taglio
Le erbe
I miscugli
La concimazione del prato
Annaffiature :come e quando
Tagliare . come e quanto e quando
La rosa
Un po di storia
Nuova pagina
Ora impariamo a conoscerle
Morfologia della rosa
Come impiantare un roseto
Come impiantare un rosete 2a
Iniziamo dal terreno
La concimazione
La potatura
Rose antiche
Rosa Gallica
Rosa Alba
Rosa Damascena
Rosa Centifolia
Rosa Muscosa x centifolia
Ibridi di Tea
Burbon
Cinesi
Le malattie e avversità
Cancro della rosa
Oidio delle Rose
Ticchiolatura della rosa
Poronospera delle rose
Ruggine della rosa
Afide della rosa
Argide delle rose
Cicalina della rosa
Tentredine nera della rosa
Tetredine arrotolatrice della rosa
Vespa galligera della rosa
La camelia
L' impianto: terreno ambiente esposizione
Concimazione e irrigazione
La coltivazione della camelia in vaso
Camelia i fiori
Le foglie. il frutto, le radici
La potatura delle Camelie
Camelie Botaniche
Camelia japonica
Camelia sinensis
Camelia reticulata
Camelia sasanqua
Camelia lutchuensis
Camelia cuspidata
Camelia forrestii
Camelia fraterna
Camelia maliflora
Camelia taliensis
Camelia rosiflora
Camelia oleifera
Camelia grijsii
Camelia salicifolia
Camellia tsaii hu
Camelia yunnanesis
Nuova pagina
Nuova pagina
Nuova pagina
Le camelie per balconi
L' ortensia
Come si coltivano
Come è fatta l' ortensia
Il colore e il pH
la riproduzione
L' ortensia in vaso e la forzatura
Le cure stagionali
Hydrangea macrophylla:
hydrangea arborescens
Hydrangea aspera
Hydrangea paniculata
Hydrangea quarcifolia
Hydrangea involucrata
Hydrangea Heteromalla
Hydrangea anomala o rampicante
Hydrangea serrata
Le primule
Coltivazione e cure
Le impanties
I tulipani
Coltivazione
Come e quando piantare i bulbi
Conservazione dei bulbi
Piante grasse
Caratteristiche botaniche delle piante grasse
Morfologia delle succulente
Le succulente
Le Cactacee
Fiori semi e propagazione
Agavacee
Euforbiacee
Le Bulbose
Bomarea
Nuova pagina
Atlante delle bulbose
Agapantus
Allium
Alstromeria
Anemone
Arum
Begonia
brodiaea
Bellavalia
Convallaria
Caladium
Calocortus
Cardecrinium
Gloriosa
Ciclamino
Clivia
Crocus
Eranthis
Fresia
Fritillaria
Giacinto
Gladiolo
Giglio
Hippeastrum
Ranuncolo
Iris
Lachenalia
Hemerocallis
Tulipano
Nuova pagina
Nuova pagina
Nuova pagina
Nuova pagina
la luna in giardino
Marciume dei fiori
Nuova pagina
Nuova pagina
Nuova pagina
Il pelargonium (geranium)
Specie e varietà
Propagazione del geranio
Coltivazione in vaso
Malattie dei gerani
Home
Il quaderno del giardino
Cenni di Botanica
Un giardino da vivere
Il Prato
La rosa
La camelia
Camelie Botaniche
Le camelie per balconi
L' ortensia
Le primule
Le impanties
I tulipani
Le Bulbose
Bomarea
Nuova pagina
Atlante delle bulbose
Agapantus
Allium
Alstromeria
Anemone
Arum
Begonia
brodiaea
Bellavalia
Convallaria
Caladium
Calocortus
Cardecrinium
Gloriosa
Ciclamino
Clivia
Crocus
Eranthis
Fresia
Fritillaria
Giacinto
Gladiolo
Giglio
Hippeastrum
Ranuncolo
Iris
Lachenalia
Hemerocallis
Tulipano
Nuova pagina
Nuova pagina
Nuova pagina
Nuova pagina
la luna in giardino
Nuova pagina
Nuova pagina
Il pelargonium (geranium)
Collega a Facebook
Torna su
chiudi
Questo sito utilizza i cookie.
I cookie aiutano a migliorare l'esperienza dell'utente e le funzioni del sito. Continuando la navigazione, accetti la nostra Informativa sui cookie. Ulteriori dettagli qui:
Informativa sui cookie
Ok